Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edipo. Testo latino a fronte

Edipo. Testo latino a fronte
Titolo Edipo. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Lecturae novae, 3
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788854881501
 
10,00

 
0 copie in libreria
Seneca rielabora nel suo 'Edipo' il mito dello sventurato sovrano di Tebe, reso celebre da Sofocle, ma il suo intento non è quello di confrontarsi con Sofocle o riprodurre un nuovo 'Edipo re' da cui, peraltro, se ne discosta in maniera significativa in alcune scene. Seneca prende in considerazione il mito di Edipo a partire dalla sua origine, ovvero dalla profezia che in gioventù gli rivelò i futuri crimini di parricidio e incesto. Edipo, nella visione senecana del mito, fugge da Corinto per evitare il suo destino e sembra "imbattersi" nel regno di Tebe per caso. Seneca riflette sui comportamenti assunti da un essere umano cui è stata profetizzata una terribile sorte e ne narra le vicende dal momento in cui razionalmente comprende che questa si sta compiendo. Ne emerge il ritratto di un uomo da sempre angosciato e terrorizzato; complessato, si direbbe oggigiorno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.