"Habes, Serene carissime, quaepossint tranquillitatem tueri, quae restituere, quae subrepentibus uitiis resistant" così Seneca chiude il dialogo scritto all'amico Anneo Sereno che, confessandogli di essere assalito dal vizio dell'incostanza, chiedeva una cura ai suoi mali. Ma Seneca, medico dell'anima, rivolge questa sua opera, una delle più armonizzate e compiute del corpus, a tutti gli uomini affetti dalla stessa malattia di Sereno: quale consigliere di Nerone, all'apice del successo e della carriera politica, da anni al vertice della società romana, il prosatore-filosofo latino ben conosceva (e altrettanto bene sapeva descrivere) l'inquietudine dei suoi contemporanei divisi tra ambizione pubblica e desiderio del ritiro, amore dell'opulenza e aspirazione alla temperanza, noia della vita e timore della morte, orgoglio di appartenere alla classe dirigente della civiltà padrona del mondo e coscienza della caducità propria di ogni essere umano (soprattutto se sottoposto all'arbitrio di un signore assoluto). A costoro Seneca rivolge un invito alla moderazione, allo sforzo verso un difficile equilibrio psicologico che possa resistere alle trepidazioni offerte dalla vita di ogni giorno e garantire una tranquillitas il più durevole possibile; un obiettivo ambizioso, eroico nella sua apparente modestia, che ricorda al lettore come Seneca continui a essere direttore di anime anche quando sembra smorzare un po' i toni e moderare il rigore di maestro stoico.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- La tranquillità dell'animo. Testo latino a fronte
La tranquillità dell'animo. Testo latino a fronte
Titolo | La tranquillità dell'animo. Testo latino a fronte |
Autore | Lucio Anneo Seneca |
Curatore | Stefano Costa |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Collana | Saturnalia, 35 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788877997463 |
Libri dello stesso autore
Per conoscersi serve mettersi alla prova. L’ira. La costanza del saggio. La provvidenza
Lucio Anneo Seneca
Bompiani
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,69
Da zero a infinito. Extrakit. Per la Scuola media. Volume Vol. 1A-1B
Luciana Ferri, Angela Matteo, Franca Sgobbi
Fabbri
€29,70
Legginsieme. Con Letture, Scrittura, Grammatica e Quaderno, Fascicolo valutazione online. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Eliana Guzzo, Barbara Guzzo, Francesca Fiorin, Luisa Bordin
Fabbri
€20,96
Verdeazzurro. Un pianeta da proteggere. Con Atlante con percorsi per il colloquio dell'esame di Stato. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Emanuele Meli, Anna Franceschini
Mondadori Scuola
€26,70