Qual è la 'raison d'être' dell'università nel nostro tempo? La politica è destinata a soccombere al mercato? Si può, attraverso una "buona formazione", restituire ai giovani coraggio e fiducia in se stessi e nelle proprie idee? È a partire da queste e altre domande sul presente e sul futuro della nostra società che questo libro propone la formula ideale di una "intraprendente impresa" capace, attraverso l'innovazione e la creatività, di assaltare con veloci scialuppe i grandi bastimenti dell'economia globale. Superando le chiusure insite in talune discussioni sui diversi tipi di riforma che vengono proposti oggi nel dibattito pubblico, si disegna una quarta dimensione dell'università, luogo di elaborazione di una speciale "microfisica" in grado di inserire in quello stesso mercato che ci spaventa nuovi episodi che, senza vincerlo, tuttavia lo modifichino e nel frattempo consentano di realizzare un po' di più le speranze dei nostri giovani, di mantenere il governo e il benessere dei nostri territori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Università quarta dimensione
Università quarta dimensione
Titolo | Università quarta dimensione |
Autore | Lucio D'Alessandro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Eterotopie, 357 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788857535067 |
Libri dello stesso autore
€16,00
«Una cappella cavata dentro il monte...». Storia minima del complesso monastico di Santa Lucia al Monte
Amalia Papa Sicca
Editoriale Scientifica
€12,00
La società fra memoria e speranza. Hatikvah. Per un Umanesimo possibile
Clelia Castellano
Guerini Scientifica
€14,00
Le università telematiche italiane. Cosa sono, cosa offrono, un confronto con l'Europa
Anna Laura Trombetti, Alberto Stanchi
I Libri di Emil
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90