Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ercolano e Pompei tra '700 e '800. Acquarelli, disegni, stampe e ricordi di viaggio

Ercolano e Pompei tra '700 e '800. Acquarelli, disegni, stampe e ricordi di viaggio
Titolo Ercolano e Pompei tra '700 e '800. Acquarelli, disegni, stampe e ricordi di viaggio
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Grimaldi & C.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788832063868
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Ercolano e Pompei — cui la storia ha concesso la irripetibile funzione di essere lo specchio, a noi giunto quasi intatto, della vita materiale nell'Impero romano — ancora oggi sono due dei luoghi più straordinari che sia dato visitare a chi effettua il tradizionale voyage d'Italie. Ma fu tra la seconda metà del Settecento e la fine del XIX secolo che le due piccole città, riaffiorate dalle ceneri e dalla lava vesuviana che le avevano sepolte, esercitarono su viaggiatori, letterati e artisti un eccezionale richiamo: esse in quegli anni divennero fonte di suggestivi intrecci tra miti e realtà, e risultarono perciò tra le tappe più ambite del soggiorno a Napoli dei grand touristes, e talvolta forse l'unico motivo del loro arrivo nel Regno borbonico, a tal punto da far risultare del tutto emarginati i pur celebri Campi Flegrei, cui fino alla prima metà del Settecento si era invece rivolto in maniera quasi esclusiva ogni loro interesse» (dall'introduzione).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.