Pubblicato per la prima volta nel 1971, il volume non è una dissertazione storica della matematica, ma piuttosto un'introduzione alle diverse concezioni del numero come si presentano nelle varie forme di numerazione e i diversi modi di calcolo numerico, da quello degli abaci ai moderni calcolatori elettronici, attraverso esempi semplici situandoli nei rispettivi contesti storici. Poche pagine sono sufficienti per introdurre le idee di base del calcolo infinitesimale dando un'idea delle loro motivazioni empiriche e dei problemi che ne suscitarono storicamente lo sviluppo.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- La matematica da Pitagora a Newton
La matematica da Pitagora a Newton
Titolo | La matematica da Pitagora a Newton |
Autore | Lucio Lombardo Radice |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Il piacere della scienza, 5 |
Editore | Franco Muzzio Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788874131136 |
€12,50
Libri dello stesso autore
L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base
Lucio Lombardo Radice
Editori Riuniti University Press
€12,50
Nuovi principi della geometria. Con una teoria completa delle parallele
Nikolaj I. Lobacevskij
Bollati Boringhieri
€18,00
L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base
Lucio Lombardo Radice
Editori Riuniti
€10,00
Sul socialismo reale. Saggi su Robert Havemann e Milan Kundera
Lucio Lombardo Radice
Editori Riuniti
€11,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90