Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Lombardo Radice

Storia della matematica

Storia della matematica

Carl B. Boyer

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 948

Nel mondo contemporaneo, dominato dalla tecnologia e dal progresso scientifico, diventa sempre più necessario interpretare la realtà in termini logici e matematici. Una situazione cultura che è frutto di un processo di ricerca e di scoperta in continuo sviluppo, iniziato con la storia stessa dell'uomo. Ma come si è giunti alle straordinarie conquiste della mente cui assistiamo oggi? Anche le scienze, e in particolare la matematica, per essere comprese appieno, vanno inserite nella loro dimensione storica. È quello che fa Carl Boyer in questo volume ormai celebre, vera tappa miliare della storiografia scientifica. Come scrive nella prefazione il matematico Lucio Lombardo Radice: «Questa preziosa opera è sufficientemente analitica per chi vuole andare abbastanza a fondo, anche dal punto di vista tecnico, e nello stesso tempo sufficientemente sintetica per risultare leggibile anche a chi "tecnico della matematica" non è». Prefazione di Lucio Lombardo Radice.
24,00

Da Regina Coeli a Civitavecchia. Lettere dal carcere (1939-1941)

Da Regina Coeli a Civitavecchia. Lettere dal carcere (1939-1941)

Lucio Lombardo Radice

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2021

pagine: 87

Si pubblicano qui le lettere dal carcere inviate da Lucio Lombardo Radice (1916-1982) alla madre e alle sorelle tra il 1939 e il 1941, dopo l’arresto e la condanna da parte del Tribunale Speciale per aver partecipato a un gruppo di opposizione di giovani comunisti e antifascisti. Oltre a rappresentare una testimonianza di alto valore etico-politico, le lettere documentano la centralità della “scuola del carcere” per la formazione politica di Lombardo Radice e le sue future scelte di vita di scienziato e di docente universitario, di dirigente del PCI, per il suo impegno per la riforma della scuola, il dialogo con i cattolici, per la pace, il disarmo e un socialismo dal “volto umano”. Le lettere costituiscono inoltre un ulteriore tassello dell’autobiografia di quella nuova generazione antifascista che si andò formando direttamente in Italia negli anni Trenta, tra l’apogeo del regime fascista e l’incipiente disgregazione delle sue basi di massa.
28,00

La matematica da Pitagora a Newton

La matematica da Pitagora a Newton

Lucio Lombardo Radice

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2015

pagine: 128

Lucio Lombardo Radice fornisce percorsi storici e divulgativi dei protagonisti principali della matematica: i numeri, i triangoli, le misure, l'algebra astratta, le nozioni del calcolo infinitesimale. Il libro è breve e facile, in quanto si rivolge a lettori quasi privi di basi matematiche, e in particolare ai lettori più giovani. L'unico requisito richiesto è l'impegno e l'interesse; infatti pur presentando le idee in un modo che più facile e accattivante sarebbe difficile immaginare, l'autore avverte che "per comprendere la matematica occorre far funzionare il cervello, e questo costa sempre un certo sforzo. Chi è privo di mente, chi non prova gioia nel far lavorare il cervello, è meglio che non cominci neppure a leggere. Chi invece non si spaventa per le fatiche della mente, non si spaventi se qua e là, a prima vista, non capisce, e non pretenda di leggere tutto di seguito; ma legga attentamente, un poco per volta, saltando le cose più difficili, o facendosele spiegare da chi ha studiato più di lui".
12,50

L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base

L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base

Lucio Lombardo Radice

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2014

pagine: 142

"Si presenta spesso il caso che vengano confusi tra di loro [...] i concetti di infinito potenziale e di infinito attuale, malgrado la loro differenza essenziale. [...] Il primo denota una grandezza variabile finita, che cresce al di là di ogni limite finito; il secondo ha come suo significato un quanto costante, fisso in sé, tuttavia posto al di là di ogni grandezza finita. Avviene un'altra frequente confusione con lo scambio tra le due forme dell'infinito attuale, e precisamente quando si mettono insieme il Transfinito e l'Assoluto, mentre questi due concetti sono rigorosamente separati, in quanto il primo è relativo a un infinito [attuale], sì, ma ancora accrescibile, il secondo [a un infinito] non accrescibile e pertanto non determinabile matematicamente." (Georg Cantor)
12,50

Nuovi principi della geometria. Con una teoria completa delle parallele

Nuovi principi della geometria. Con una teoria completa delle parallele

Nikolaj I. Lobacevskij

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1994

pagine: XX-304

Quest'opera pone anche il non matematico in grado di apprendere che cosa sia la geometria non euclidea. Essa rappresenta non solo una tappa fondamentale nello sviluppo della matematica, ma un nuovo orientamento, atto ad aprire un più vasto orizzonte alla ricerca scientifica e a gettare le basi per una rielaborazione dei metodi d'indagine del mondo naturale più aderente alle esigenze della scienza moderna. Il dibattito sulle geometrie non euclidee non si è certo spento, di qui la risposta di Lobacevskij, nella convinzione che nulla può sostituirsi al contatto diretto con i classici del pensiero scientifico per capire la genesi e il significato di un'idea.
18,00

Dibattito sull'ateismo

Dibattito sull'ateismo

Antony Flew, Lucio Lombardo Radice, Rudolf Bultmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1967

pagine: 208

14,00

La matematica da Pitagora a Newton

La matematica da Pitagora a Newton

Lucio Lombardo Radice

Libro: Libro in brossura

editore: GEM Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 136

Nel panorama della cultura italiana della seconda metà del secolo scorso, Lucio Lombardo Radice svolse una ricca e molteplice attività. Il suo fu un impegno politico, scientifico, culturale e pedagogico (sia nel campo dell'insegnamento che nella riforma dell'istruzione). Un personaggio eclettico che vedeva nella matematica un "ponte" tra la cultura scientifica e la cultura umanistica. E di qui, il suo lavoro per far cogliere agli adolescenti l'incredibile potenza del concetto di numero e dei linguaggi scientifici. E per farlo, afferma Carlo Bernardini nell'introduzione a questa nuova edizione del libro, bisogna partire dallo sbalordimento che può procurare il pensiero pitagorico, per approdare al linguaggio evoluto di Newton che, ormai, è già molto simile a quello ancor oggi in uso. Il libro è volutamente breve e scritto con un linguaggio semplice, accessibile a tutti.
13,00

Storia della matematica

Storia della matematica

Carl B. Boyer

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: XVI-925

Nel mondo contemporaneo, dominato dalla tecnologia e dal progresso scientifico, diventa sempre più necessario interpretare la realtà in termini logici e matematici. Una situazione cultura che è frutto di un processo di ricerca e di scoperta in continuo sviluppo, iniziato con la storia stessa dell'uomo. Ma come si è giunti alle straordinarie conquiste della mente cui assistiamo oggi? Anche le scienze, e in particolare la matematica, per essere comprese appieno, vanno inserite nella loro dimensione storica. È quello che fa Carl Boyer in questo volume ormai celebre, vera tappa miliare della storiografia scientifica. Come scrive nella prefazione il matematico Lucio Lombardo Radice: «Questa preziosa opera è sufficientemente analitica per chi vuole andare abbastanza a fondo, anche dal punto di vista tecnico, e nello stesso tempo sufficientemente sintetica per risultare leggibile anche a chi "tecnico della matematica" non è».
22,00

L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base

L'infinito. Itinerari filosofici e matematici di un concetto base

Lucio Lombardo Radice

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2006

pagine: 142

10,00

La matematica da Pitagora a Newton

La matematica da Pitagora a Newton

Lucio Lombardo Radice

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 135

Pubblicato per la prima volta nel 1971, il volume non è una dissertazione storica della matematica, ma piuttosto un'introduzione alle diverse concezioni del numero come si presentano nelle varie forme di numerazione e i diversi modi di calcolo numerico, da quello degli abaci ai moderni calcolatori elettronici, attraverso esempi semplici situandoli nei rispettivi contesti storici. Poche pagine sono sufficienti per introdurre le idee di base del calcolo infinitesimale dando un'idea delle loro motivazioni empiriche e dei problemi che ne suscitarono storicamente lo sviluppo.
12,50

Il problema dell'educazione infantile

Il problema dell'educazione infantile

Lucio Lombardo Radice

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 234

16,11

Storia della matematica

Storia della matematica

Carl B. Boyer

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XXII-735

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.