Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La evocatrice e il mago

La evocatrice e il mago
Titolo La evocatrice e il mago
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Fantasie, 3
Editore Keres Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 36
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788897231066
 
3,00

Luigi Capuana (1839-1915), nato a Mineo (CT), studiò giurisprudenza a Catania, che abbandonò per dedicarsi all'impresa garibaldina. Collaborò con "La Nazione", il "Corriere della Sera" e "Il Fanfulla della Domenica", che diresse per due anni. Alfiere del Verismo, fu scrittore per l'infanzia, autore teatrale, critico, giornalista, poeta. Si occupò anche di folklore, scienze occulte, spiritismo, frequentando non di rado il genere fantastico (particolarmente apprezzato è il racconto "Un Vampiro"). Tra i suoi romanzi si ricordano "Giacinta" e "Il Marchese di Roccaverdina", in cui si fondono elementi realistici e caratterizzazione psicologica. Nei racconti "La evocatrice" (1902) e "Il mago" (1894), presentati con un brillante stile naturalistico, emerge un avvincente dibattito tra scienza e paranormale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.