"Per chiunque abbia vissuto, in tutto o in parte, la storia politica italiana del secondo Novecento - scrive Cafagna nell'introduzione - oppure quella storia abbia coltivato per studio, questo di Luigi Covatta sarà un libro avvincente. Avvincente perché vivo di impressioni dirette, di giudizi meditati e personali su cose viste e su persone frequentate. Avvincente perché c'è dentro una generazione, attraverso un suo rappresentante che ha vissuto questi anni con attiva presenza. L'autore si colloca, per di più, su un crinale fra punti di osservazione molteplici: quello del cattolicesimo politico, quello della militanza socialista, quello della attenzione verso la lunga, travagliata mutazione genetica del comunismo italiano."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Menscevichi. I riformisti nella storia dell'Italia repubblicana
Menscevichi. I riformisti nella storia dell'Italia repubblicana
Titolo | Menscevichi. I riformisti nella storia dell'Italia repubblicana |
Autore | Luigi Covatta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 04/2005 |
ISBN | 9788831786485 |
€24,00
Libri dello stesso autore
La legge di Tocqueville. Come nacque e morì la riforma della prima Repubblica italiana
Luigi Covatta
Diabasis
€20,00
La legislatura spezzata. Presidenza socialista e destabilizzazione democristiana
Luigi Covatta
Franco Angeli
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00