La democrazia è oggi in crisi anche in paesi nei quali, fino a qualche anno fa, sembrava un sistema irreversibile. Luigi Ferrajoli, uno dei più illustri giuristi del nostro tempo, indaga le ragioni molteplici ed eterogenee di tale crisi per confutare la convinzione paralizzante e diffusa che a quanto accade non esistano alternative, e per ricordare che queste esistono, e consistono nella costruzione delle garanzie e delle istituzioni di garanzia dei diritti fondamentali e dei principi di pace e di uguaglianza contenuti nelle tante carte costituzionali e internazionali di cui sono dotati i nostri ordinamenti. Naturalmente, la democrazia non è soltanto una costruzione giuridica. È soprattutto una costruzione sociale e politica, dipendente da presupposti extra-giuridici che però il diritto può sia promuovere che scoraggiare: la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica; la formazione del loro senso civico; la maturazione di un’opinione pubblica che prenda sul serio il nesso tra pace, democrazia, uguaglianza e diritti fondamentali; lo sviluppo, nel senso comune, della consapevolezza delle dimensioni sempre più allargate degli interessi pubblici, generali e comuni all’intera umanità, e perciò della necessità di un’espansione tendenzialmente planetaria del costituzionalismo all’altezza dei poteri, dei problemi e delle sfide globali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale
La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale
Titolo | La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale |
Autore | Luigi Ferrajoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia e società |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788858127919 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€17,50
Fiscalità dello sport. La prevenzione del rischio di illeciti tributari e l'adeguato assetto organizzativo delle società e delle associazioni sportive
Luigi Ferrajoli
Editoriale Scientifica
€24,00
Il dover essere del diritto. Un dibattito teorico sul diritto illegittimo a partire da Kelsen
Luigi Ferrajoli
Giappichelli
€42,00
1969-2019. Un passaggio d'epoca. Dalle lotte sociali contro le disugualianze ai conflitti identitari contro le differenze
Luigi Ferrajoli
Edizioni Punto Rosso
€7,00
Il paradigma garantista. Filosofia e critica del diritto penale
Luigi Ferrajoli
Editoriale Scientifica
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00