Nel 2008, a sedici anni dalla scomparsa dell'artista, nel pieno di uno sviluppo storiografico che deve rinunciare al rapporto con la sua persona e con l'evoluzione della sua opera, la critica si trova in una fase così delicata da richiedere una verifica del modo di leggere e recepire l'arte di Francis Bacon. Luigi Ficacci torna a indagare un aspetto particolare della sua poetica: il profondo rapporto che lega i due grandi maestri nell'identica percezione di un flusso della spiritualità umana in cui entrambi collocano l'arte, un flusso che condurrà l'occhio odierno a guardare Michelangelo con l'esilarante disperazione di Francis Bacon. Il fulcro del saggio è "Study from the Human Body" di Melbourne: un titolo simile avrebbe potuto essere attribuito facilmente a un disegno di Michelangelo. È un eroe-uomo colto in un passaggio di evanescenza dalla propria potenza; figura dalla sensualità oscura, gravata da un imprecisabile senso di tragedia, carica di potenza e disfatta. Bacon di spalle, mentre esce di scena, rivela un aspetto di grevezza del meccanismo della forza, qualcosa che svela il peso schiacciante della potenza e la vulnerabilità dell'uomo; ma anche lo stato latente della sua forza animale e la possibilità, nell'azione, di elevarsi istantaneamente a una violenza oltre i limiti; e anche che la potenza e la sua capacità di trasfigurare il corpo sono governati da un'incombenza dell'irrazionale o del fato, più che da un'azione determinata dalla volontà.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Francis Bacon e l'ossessione di Michelangelo
Francis Bacon e l'ossessione di Michelangelo
Titolo | Francis Bacon e l'ossessione di Michelangelo |
Autore | Luigi Ficacci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Pesci rossi |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 79 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788837055097 |
Libri dello stesso autore
Piranesi. Utopia come architettura. L'atto progettuale
Paolo Bertoncini Sabatini, Luigi Ficacci
Pisa University Press
€16,00
Camera Italia. G. Accardi, M. Airò, V. Beecroft, E. Cucchi, G. De Dominius, A. Garutti, A. Mendini, M. Pistoletto, D. Puppi, E. Spalletti. Catalogo della mostra
Giacinto Di Pietrantonio, Laura Cherubini, Luigi Ficacci
Lubrina Bramani Editore
€15,49
Piranesi. Catalogo completo delle Acqueforti. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Luigi Ficacci
Taschen
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00