Il mare, l'amore, la morte... Il libro, la vita, la piccola farfalla che va... Esserci per una volta, e dunque per sempre, iscritti per sempre nel tutto... Luigi Fontanella ci offre, passando tra questi e innumerevoli altri segni di presenza e confine, un canzoniere compatto e delicato, insieme trasparente e ambiguo, come è in fondo, quotidianamente, la nostra umana esperienza. Sceglie di descrivere, di narrarci qualcosa, una breve vicenda, un liquido racconto dove sensibilità e presagio si sovrappongono, dove il tessuto è una composizione fondata su contrasti e ossimori netti eppure attutiti dalla pronuncia, tra fisicità e sfumature oniriche, tra eros e sparizione, tra abbandono e volo. Questa "morte rosa", nuovo capitolo della poesia di Luigi Fontanella, è un felice esempio di meditazione lirica, di pensiero vissuto nel molteplice corpo delle immagini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La morte rosa
La morte rosa
Titolo | La morte rosa |
Autore | Luigi Fontanella |
Curatore | M. Cucchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I quaderni, 7 |
Editore | Stampa 2009 |
Formato |
![]() |
Pagine | 28 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788883363078 |
€6,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Raccontare la poesia (1970-2020). Saggi, ricordi, testimonianze critiche
Luigi Fontanella
Moretti & Vitali
€38,00
€9,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00