“In un futuro manuale letterario Luigi Gallo potrebbe finire nel capitolo sui ‘minori’, scrittori anticanonici, inafferrabili, in cui la surrealtà si mescola al referto realistico. Solo per fare un paio di nomi, modelli certamente insuperabili: Savinio e Landolfi. Sapendo che «la bocca è l’assoluto punto di riferimento dello spazio di vita dell’uomo», qui un banale studio dentistico diventa il teatro espressionista dove si recita la commedia umana, a volte drammatica altre volte grottesca, sempre in qualche misura ‘mostruosa’, come è il corpo umano.” (Filippo La Porta)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Ricordi di un ambulatorio del sottosuolo. Memoir immaginario
Ricordi di un ambulatorio del sottosuolo. Memoir immaginario
Titolo | Ricordi di un ambulatorio del sottosuolo. Memoir immaginario |
Autore | Luigi Gallo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791256140084 |
€17,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alessandro Magno eroe dei due mondi. La storia, le fonti, l'archeologia e il mito
Francesca Fariello, Luigi Gallo
Le Monnier Università
€22,00
€30,00
Augusta Palatina. Regina tra le rose degli Horti Farnesiani
Patrizia Fortini, Gabriella Strano, Massimo De Vico Fallani, Luigi Gallo
Electa
€25,00
€41,00