Nell'ambito degli importanti interventi di riqualificazione che da qualche anno stanno interessando la Galleria Nazionale delle Marche, una delle aree che ha visto di recente un nuovo riordinamento e sistemazione è quella dei depositi. Oggetto di un'importante rivalutazione museografica, i depositi sono oggi considerati uno spazio vitale e strategico dei musei, intesi sia quali luoghi di naturale conservazione e cura dei manufatti artistici (anche se si affaccia sempre di più la prospettiva di contesti e scenari eccezionali, quali le calamità naturali che colpiscono con sempre più frequenza il nostro territorio) sia come ambienti da "riscoprire" da parte dei visitatori. Questa esposizione, e il catalogo che la documenta, mira infatti a presentare "un'altra collezione", quella di opere in genere non visibili al pubblico, offrendone inedite letture storico-artistiche. Queste ultime sono state rese possibili anche dalla campagna di restauro, ampiamente restituita nel volume da fotografie e schede relative, che ha permesso di aggiungere nuovi elementi di interesse e di studio. Un invito quindi a riscoprire le storie e gli artisti che hanno reso le Marche una terra d'elezione per l'arte e la cultura.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'altra collezione. Storie e opere dai depositi della Galleria Nazionale delle Marche
L'altra collezione. Storie e opere dai depositi della Galleria Nazionale delle Marche
Titolo | L'altra collezione. Storie e opere dai depositi della Galleria Nazionale delle Marche |
Curatori | Luigi Gallo, Andrea Bernardini, Valentina Catalucci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788892824959 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00