L'Autore, in questa monografia, si sofferma sulle Radio-Orchestre (Broadcast Orchestras) e di alcune "Broadcasting Orchestras" dei Paesi Extra-Europei: America, Asia, Oceania, analizzando le principali realtà orchestrali radiofoniche del Canada (CBCRO-CBCSO-NBO-CBCWO), degli Stati Uniti (NBCSO-ARCO-DNO), di Pittsburgh (KDKA Orchestra), di Chicago (CSO), di Detroit (DSO), di Los Angeles (L.A. Phil), delle Filippine (ABS-CBN Philharmonic Orchestra), del Giappone (NHK Symphony Orchestra), dell'Australia con le sue sei radio-orchestre: ASO-MSO-QSO-SSO-TSO-WASO. Di queste Orchestre ne segue la nascita, lo sviluppo e la loro affermazione, sia a livello nazionale, che internazionale. Il libro riporta le "Nominations", i Premi (Awards) e i Riconoscimenti acquisiti durante lo sviluppo professionale di queste Orchestre, a seguito della loro partecipazione a vari Festivals della Musica Classica. Viene preso in considerazione, inoltre, lo "sconfinamento (collaborazione)" di alcune Orchestre nel campo del Jazz, della Pop music, del Rock, della Techno e dell'elettronica, ovvero, qualcuna (ad es. la "MSO") delle Orchestre esaminate, ne condivide le prestigiose "venues". Ne sottolinea le collaborazioni nel campo della filmografia, con documentari, partiture musicali, colonne sonore, video clips, e registrazioni digitali su CD, DVD on line, ecc.
- Home
- Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei
Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei
Titolo | Le principali Radio-Orchestre Sinfoniche e le Broadcasting Orchestras dei più importanti Paesi Extra-Europei |
Autore | Luigi Lavia |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788831695428 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tenore-Soprano-Direttore. Del debutto delle Opere Liriche di Giacomo Puccini
Luigi Lavia
Youcanprint
€25,00
€15,00
€26,50