"Leggere «Bellacometa», lo ricorda commosso nella sua premessa lo stesso autore, è come essere in un presepe. Un presepe in cui ci siamo da sempre, anche ognuno di noi, perché narriamo la nostra microstoria e ripercorriamo la nostra illusione della vita. E lo facciamo guardando negli occhi la luce sfolgorante da «Bellacometa» dei bambini, i nostri e quelli degli altri: “Essi sono l’alba della vita; la speranza proiettata sul baratro della finis temporum” (dalla prefazione di Carmelo Arezzo).
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Bellacometa. Racconti di Natale
Bellacometa. Racconti di Natale
| Titolo | Bellacometa. Racconti di Natale |
| Autore | Luigi Lombardo |
| Illustratore | Maria Ferrara |
| Prefazione | Carmelo Arezzo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Logos |
| Editore | Le Fate Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 56 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9791280646255 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Taula matri. L'olio degli Iblei. Luoghi e frontiere dell'extravergine
Luigi Lombardo, Pippo Formica
Le Fate Editore
€40,00
€30,00
Contributo alla teoria del giudizio civile di Cassazione. Sindacato di legittimità e discrezionalità del giudice di merito
Luigi Lombardo
Libreria Editrice Torre
€30,00
Vinni lu bammineddu. Canti e tradizioni popolari del Natale in Sicilia
Luigi Lombardo, Carmelo Spadaro Di Passanitello
Bonanno
€9,00

