Luigi Natoli fu scrittore e storiografo fecondo e poliedrico. La sua sterminata produzione letteraria spazia dalla pura narrativa composta di romanzi e racconti, alla poesia, critica letteraria, saggistica, storia e storiografia, con numerosi testi scolastici oltre a moltissimi articoli del più vario contenuto pubblicati su quotidiani e periodici. Ovviamente in questo geniale oceano di scritture non potevano mancare anche le opere teatrali, ma rispetto ad altri suoi lavori, salvo alcune eccezioni, non furono mai dati alle stampe o videro la luce delle scene. Questo volume contiene le opere teatrali in lingua italiana composte dal grande drammaturgo palermitano e precisamente: "Il conte di Geraci" - scene medievali in due atti "Cappa di piombo" - commedia in tre atti "L'ironia della gloria" - commedia in tre atti "Quannu curri la sditta" - sceni di vita paisana, commedia in quattro atti "Il numero 570" - scene drammatiche in due atti Ad eccezione de Il conte di Geraci, l'unica a essere stata pubblicata, le altre quattro non hanno avuto la stessa fortuna essendo rimaste nella loro forma originale di manoscritti oggi fedelmente ricopiati e proposti per la prima volta in assoluto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Cappa di piombo e altre opere inedite per il teatro
Cappa di piombo e altre opere inedite per il teatro
Titolo | Cappa di piombo e altre opere inedite per il teatro |
Autore | Luigi Natoli |
Curatori | Anna Squatrito, Ivo Tiberio Ginevra |
Illustratore | Niccolò Pizzorno |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Opere di Luigi Natoli |
Editore | I Buoni Cugini |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788899102517 |
€21,00
0 copie in libreria