Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Persona e libertà

Persona e libertà
Titolo Persona e libertà
Autore
Curatore
Collana Maestri. Testi e profili, 1
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788835028109
 
11,00

Al centro del pensiero di Luigi Pareyson è la considerazione del rapporto tra persona e essere, uomo e verità, rapporto problematico che passa attraverso la libertà. In questo ambito l’autore ha elaborato un’estetica che ha avuto larga diffusione costituendosi come alternativa a quella crociana, e una teoria dell’interpretazione che ne fa uno dei grandi maestri dell’ermeneutica contemporanea insieme a Gadamer e Ricoeur. Luigi Pareyson (1918-1991), una delle figure filosofiche più importanti della seconda metà del Novecento, ha svolto una forma originale di personalismo a contatto con i grandi filosofi dell’esistenza (Heidegger, Jaspers, Marcel, Berdjaev).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.