Questo libro offre la lettura dei giardini di Pavia, che formano un panorama ricco e articolato, in molti casi poco conosciuto forse perfino da chi vive nella città. È una storia solo apparentemente specialistica, che ci permette di cogliere molti aspetti delle vicende dell'intera società pavese dal Medioevo all'età contemporanea. I giardini infatti non vi sono illustrati solamente dal punto di vista dei criteri con cui furono progettati e realizzati, dell'analisi dei loro elementi compositivi, dell'identificazione dei loro artefici e delle loro destinazioni d'uso, ma sono considerati anche come manufatti che riflettono i modi di pensare e di interpretare la realtà dei loro committenti e dei loro creatori.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Giardini a Pavia. Principeschi, monastici, effimeri, magici
Giardini a Pavia. Principeschi, monastici, effimeri, magici
Titolo | Giardini a Pavia. Principeschi, monastici, effimeri, magici |
Autore | Luisa Erba |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788849207569 |
Libri dello stesso autore
Sotto i portici dell'Università di Pavia. Itinerario tra lapidi e monumenti
Luisa Erba
Pavia University Press
€4,00
Si occupano di giardini. Trattatisti, architetti, giardinieri...
Laura Pelissetti, Luisa Erba
Lupetti
€5,00
Come può essere un giardino. Ediz. italiana, inglese e francese
Laura Pelissetti, Luisa Erba
Lupetti
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00