Il fenomeno droga mostra a tutt'oggi nel nostro Paese una vitalità che non accenna a diminuire: questo libro presenta una serie di ricerche a riguardo centrate in particolar modo sulla realtà della Sardegna. Il testo si apre con un'analisi della storia della tossicodipendenza nel nostro momento storico e prosegue con quella delle istituzioni pubbliche e private che si ritrovano a dover fronteggiare il problema, che sta mutando solo in alcuni dei suoi aspetti: per esempio nella scelta delle sostanze. Sono riportati i risultati della ricerca sull'atteggiamento di un campione di giovani nei confronti della cannabis, del gruppo ecstasy e dell'alcool, droghe di sempre più vasto uso e delle quali non si avverte la pericolosità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'ecstasy e le altre droghe. Il fenomeno e gli interventi di recupero in Sardegna
L'ecstasy e le altre droghe. Il fenomeno e gli interventi di recupero in Sardegna
Titolo | L'ecstasy e le altre droghe. Il fenomeno e gli interventi di recupero in Sardegna |
Autore | M. Pia Lai Guaita |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Ricerche, 45 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 02/1999 |
ISBN | 9788843012619 |
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50