Il materialismo storico è un modo di concepire la storia che mette al centro lo sviluppo delle forze produttive come base del superamento del capitalismo. Una visione determinista che non ha retto alla prova della vicenda storica e oggi inefficace per leggere la realtà. L'autore ce ne offre un'intensa panoramica critica utile a rileggere la storia, rivisitarla e riabilitarla, restituendola ai suoi veri soggetti, le donne e gli uomini, animato dalla convinzione che essa non sia "l'unica scienza che conosciamo". Rimettere la specie umana al principio e al centro della sua storia riapre orizzonti di ricerca più complessi e contraddittori, proprio perché più umani, e perciò più ricchi di lezioni, suggerimenti ed esempi da cui trarre ispirazione.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il materialismo storico
Il materialismo storico
Titolo | Il materialismo storico |
Autore | Mamadou Ly |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Che cosa è? |
Editore | Prospettiva |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788880221302 |
Libri dello stesso autore
Il principio di una rivoluzione umana e i suoi antefatti. Dall'Egitto alla Siria
Dario Renzi, Mamadou Ly
Prospettiva
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90