"Socialismo – La società superiore" tratta il socialismo come dovrebbe essere. Con l’obiettivo di mostrare che il socialismo è la società che verrà, Manuel Santoro crea un’opera rifondativa che mira a riportare il socialismo nel campo del marxismo-leninismo sradicandolo dai riformismi, dai revisionismi e dagli opportunismi. Dall'era antica ai giorni nostri, discorrendo della società delle gens e delle tribù, matriarcale e comunistica ma primitiva, sino ad arrivare all’attuale società capitalistica. Sconfiggendo almeno teoricamente ciò che Marx definisce "falso socialismo" che sin dai tempi della seconda internazionale comincia a inquinare la scienza socialista, lo scrittore ci regala un testo educativo, alla portata di tutti, che ci aiuta a comprendere come le nostre società siano oggi organizzate e quali sono i passaggi per andare oltre ed emanciparsi dal salariato e dall'oppressione del capitale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Socialismo. La società superiore
Socialismo. La società superiore
Titolo | Socialismo. La società superiore |
Autore | Manuel Santoro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Porto Seguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788855468077 |
€16,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00