Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una ribellione mancata. La figura dell'inetto nella letteratura di fine Novecento

Una ribellione mancata. La figura dell'inetto nella letteratura di fine Novecento
Titolo Una ribellione mancata. La figura dell'inetto nella letteratura di fine Novecento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Culture, 155
Editore Ombre Corte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788869480379
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A circa un secolo di distanza dalla pubblicazione di "Una vita", la figura dell'inetto continua a occupare la scena letteraria italiana. Non sempre amato, spesso criticato per la sua debolezza e il suo carattere velleitario, ritorna prepotentemente soprattutto negli anni Ottanta e Novanta del Novecento, tanto da spingere a interrogarsi sul senso da attribuire all'inettitudine. Ma che cosa significa essere "un inetto"? Si tratta davvero solo di un personaggio abulico, che ha rinunciato a vivere? E se invece dietro il suo atteggiamento inerte e passivo si nascondesse un tentativo di ribellione, il desiderio che tutto ciò che lo circonda imploda? Attraverso l'analisi testuale condotta su alcuni romanzi della fine del Novecento (tra gli altri, "Vita standard di un venditore provvisorio di collant", "Per dove parte questo treno allegro", "Diario di un millennio che fugge", "Tutti giù per terra"), l'autrice cerca di mettere in luce la polisemia del personaggio e il suo rapporto con la società. Seguendone il percorso ci si accorgerà allora che il carattere inerte dell'inetto riesce a esprimere una lucida e puntuale critica sociale, dando voce al disagio di tutti coloro che non vogliono conformarsi e che cercano di mettere in discussione i modelli dominanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.