Le riflessioni sull'uomo del terzo millennio, contenute in questo testo, traggono spunto dalla lettura in chiave interpretativa di alcuni teorici di fine ottocento e da pensatori contemporanei che a vario titolo si sono dedicati all'analisi delle trasformazioni socio-culturali che l'evoluzione dei progressi tecnico-scientifici nei diversi contesti spazio-temporali ha prodotto dalla rivoluzione industriale di fine ottocento fino ai giorni nostri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'uomo intero. L'autodeterminazione di fronte alle scelte del Terzo Millennio
L'uomo intero. L'autodeterminazione di fronte alle scelte del Terzo Millennio
| Titolo | L'uomo intero. L'autodeterminazione di fronte alle scelte del Terzo Millennio |
| Autore | Mara Massai |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Formazione e società, 17 |
| Editore | Bonanno |
| Formato |
|
| Pagine | 156 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788877964427 |
Libri dello stesso autore
Il pensiero suicidario dalla scrittura. Una possibile prevenzione
Guido Angeloni, Mara Massai
LUDES PRESS
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

