Le relazioni familiari relativamente ai diversi modi di fare e di essere e sentirsi famiglia nelle società occidentali del terzo millennio si configurano sempre più come rapporti contrattuali asettici basati sulla ottimizzazione delle performances dei comportamenti dei componenti il nucleo familiare (efficienza) e sulla contrattualità, basata sul conseguimento di risultati funzionali all'auto-mantenimento del sistema familiare (produttività-funzionalità). Gli strumenti più adeguati saranno dunque quelli in grado di cogliere nel percorso evolutivo, eventuali forme di disagio dei soggetti in crescita valutandoli a partire dalla rilevazione del temperamento, del carattere e dell'intelligenza oltre che del livello di maturità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Genitori e figli nel Terzo Millennio. Nemici sotto lo stesso tetto
Genitori e figli nel Terzo Millennio. Nemici sotto lo stesso tetto
| Titolo | Genitori e figli nel Terzo Millennio. Nemici sotto lo stesso tetto |
| Autore | Mara Massai |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Tascabili Bonanno. Sociologia, 2 |
| Editore | Bonanno |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788877964397 |
Libri dello stesso autore
Il pensiero suicidario dalla scrittura. Una possibile prevenzione
Guido Angeloni, Mara Massai
LUDES PRESS
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

