Dietro il volto luminoso e rassicurante di Apollo si nascondono la lama insanguinata di un coltello, l'impurità della malattia e la dissoluzione della morte. Le tracce sono semicancellate dal tempo ma si scorgono ancora: innanzitutto nei riti e nelle pratiche religiose. Ma anche nella letteratura: dai poemi di Omero fino all'"Orestea" di Eschilo, ecco apparire un altro Apollo, latore implacabile di pestilenze e di lutti, avido di stragi, compiaciuto dei suoi altari cruenti, impastati di cenere, sangue e umori. Marcel Detienne, studioso del mondo greco arcaico, attraverso questo saggio, ci conduce nei più segreti recessi del dio "simile alla notte".
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Apollo con il coltello in mano. Un approccio sperimentale al politeismo greco
Apollo con il coltello in mano. Un approccio sperimentale al politeismo greco
Titolo | Apollo con il coltello in mano. Un approccio sperimentale al politeismo greco |
Autore | Marcel Detienne |
Traduttore | F. Tissoni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Collezione Il ramo d'oro, 40 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 10/2002 |
ISBN | 9788845917301 |
Libri dello stesso autore
I giardini di Adone. La mitologia dei profumi e degli aromi in Grecia
Marcel Detienne
Raffaello Cortina Editore
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00