Premio Goncourt nel 1919, All'ombra delle fanciulle in fiore rappresenta, all'interno di quel "tout vivant" che è la Recherche, il momento spirituale e biologico della giovinezza. Libro "corale", "estroverso", di un fascino duraturo, è anche un libro "marino", nel quale il paesaggio della costa normanna insolitamente assolata, tratteggiata con tocchi impressionisti, fa da sfondo al doppio amore del Narratore per Gilberte prima e per la piccola banda delle "fanciulle in fiore" poi, in cui spicca Albertine. Tra i molti incontri decisivi, quello con lo scrittore Bergotte e il pittore Elstir, che inizieranno il Narratore alla vita e all'arte.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 2
Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 2
Titolo | Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - All'ombra delle fanciulle in fiore |
Autore | Marcel Proust |
Curatore | Luciano De Maria |
Traduttore | Giovanni Raboni |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Oscar moderni |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 588 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788804803836 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alla ricerca del tempo perduto letto da Tommaso Ragno. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3. Volume 7
Marcel Proust
Emons Edizioni
€18,90
Alla ricerca del tempo perduto letto da Lino Guanciale. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3. Volume Vol. 6
Marcel Proust
Emons Edizioni
€18,90