“Che cosa era il PCI anche in una città di provincia e per di più una città ‘speciale’ come Latina, legata al mito della ‘città di fondazione’? Era innanzitutto una scuola, un luogo di confronto, una comunità. Nel racconto di Marcello Ciccarelli c’è anche una crescita personale e politica che lo porta all’interno del PCI di Latina ad assolvere ruoli dirigenti e anche di rappresentanza nelle istituzioni. Ecco, il confronto con le altre culture politiche è forse l’elemento più curioso di questo libro. Interessante il conflitto tra la città e i borghi, tra i ceti sociali che questa divisione esprime e la formazione di nuovi ceti dirigenti. L’autore non ha paraocchi, e comprende lucidamente i punti di svolta e gli errori commessi dalla sinistra che lui ha attraversato in tante forme, fino alla rinuncia ad avere alcun ruolo politico ma non alla passione civile e a quella politica. Almeno alla politica come piace a lui. E anche a me”. (Dalla prefazione di Walter Veltroni)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Un comunista a Latina
Un comunista a Latina
in uscita
Titolo | Un comunista a Latina |
Autore | Marcello Ciccarelli |
Prefazione | Walter Veltroni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Atlantide Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
ISBN | 9788899580988 |
€15,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
€5,90
Dalle trasformazioni geometriche all'algebra lineare. Un percorso didattico
Marcello Ciccarelli
Aracne
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00