Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una libertà per amare. Esperienza della libertà e libertà cristiana

Una libertà per amare. Esperienza della libertà e libertà cristiana
Titolo Una libertà per amare. Esperienza della libertà e libertà cristiana
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Essay research series, 67
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788867882519
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Qual è la specificità della libertà cristiana? La libertà cristiana è la stessa libertà umana nel suo più corretto esercizio, elevata dalla grazia divina alla ricerca dei beni soprannaturali. La libertà non è solo scelta di contingenza, votata al nonsenso. La libertà è un dono, è una missione, è un compito da eseguire durante tutta la vita. La libertà è la possibilità che ha l’uomo di poter aderire al suo Creatore con un atto che è pienamente suo e, a sua volta, fondato sulla Libertà assoluta. Dio non è quindi una minaccia né un limite all’esercizio della libertà umana. Egli è il garante di questa stessa libertà. Lontano da Dio, non ci può essere che schiavitù e morte spirituale. La libertà interiore si costruisce nel sacrificio, nella lotta, nel dominio di sé, nel rifiuto della concupiscenza della carne, della concupiscenza degli occhi e della superbia della vita (cf. 1 Gv 2,16). Questo certamente costa fatica. Ma alla luce della libertà che ci viene promessa – e che già siamo in grado di sperimentare su questa terra – il giogo si fa dolce ed il carico leggero (cf. Mt 11, 30), nulla infatti è impossibile a Dio ed ogni sacrificio è piccolo per colui che ama.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.