Quale modello può rispondere alle crisi globali in atto? Esiste un’alternativa al delirio progressista e al mero arretramento reazionario? Quali sono i princìpi perenni che abbiamo il dovere di custodire e trasmettere? Superando le banali dicotomie della palude elettorale, questo libro offre un punto di vista innovativo e rivoluzionario. Traendo spunto dalle nostre radici e ripensando lo spirito del nostro tempo, la “destra sociale” diventa una risposta politica alle insidie del futuro: una visione del mondo – epica, etica ed estetica – fondata sulla verticalità dell’esistenza, sul rispetto delle identità e delle tradizioni, sulla necessità di rinvigorire il vissuto comunitario e sulla partecipazione quale alternativa vitale al dominio del mercato. Una risposta dottrinaria e pragmatica ai fallimenti delle ideologie dominanti, per affrontare le contraddizioni del nostro tempo attraverso la libera prospettiva di una “terza via” che proprio oggi – alla luce della mortifera fusione tra liberismo e post-comunismo – risulta più necessaria che mai.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Destra sociale. Introduzione alla «terza via», tra identità, comunità e alternativa al sistema
Destra sociale. Introduzione alla «terza via», tra identità, comunità e alternativa al sistema
| Titolo | Destra sociale. Introduzione alla «terza via», tra identità, comunità e alternativa al sistema |
| Autore | Marco Cassini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Bastian contrari |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 03/2025 |
| ISBN | 9791254622810 |
Libri dello stesso autore
€11,00
Bordighera al tempo di Bicknell e Monet. Fondi Storici dell'Archivio Fotografico dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri
Marco Cassini, Giorgio Caudano
Istituto Internazionale di Studi Liguri
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

