Per quanto il giudizio negativo sul Medioevo possa dirsi superato da tempo, molte incomprensioni ostacolano ancora il pieno apprezzamento dell’arte di quel periodo. Affrontando di petto il problema, la prima parte del volume ripercorre la genesi storiografica della nozione ormai assodata di Medioevo artistico, per concentrarsi poi sul sistema delle arti e la personalità dell’artista, due degli aspetti in cui l’orizzonte mentale dell’età di mezzo si distacca maggiormente da quello oggi più familiare. Stabiliti così alcuni punti fermi di carattere generale, la seconda parte del libro traccia in quattro distinti scenari il divenire delle arti visive tra Costantino e l’anno Mille, individuando nei cosiddetti «secoli bui» le basi di uno sviluppo unitario che, partendo dal Mediterraneo tardo-antico, s’estende col tempo all’intero Occidente per culminare poi nel grande romanico europeo. Ai capitoli che portano avanti il racconto storico corrispondono sessantadue schede che presentano altrettante opere d’arte scelte entro una vasta gamma di tecniche e tipologie particolarmente adatte a illustrare i temi e i problemi trattati. Conclude il volume una selettiva bibliografia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico
Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico
| Titolo | Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico |
| Autore | Marco Collareta |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Piccola storia dell'arte |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788806260323 |
Libri dello stesso autore
Caravaggio, Federico Zuccari, Giorgione. Intorno alla Vocazione di San Matteo della Cappella Contarelli
Marco Collareta
Pisa University Press
€15,00
Prima e dopo Vasari. Celebrazioni, programmi e apparati effimeri nella Firenze dei Medici
Eliana Carrara
Edizioni ETS
€27,00
Le voci del marmo. Materiali per un lessico tecnico della scultura in marmo
Scuola Normale Superiore
€30,00
Trasparenze, riflessi, movimento. Acqua e pittura da Giotto a Monet
Marco Collareta, Cristiano Giometti, Lorenzo Carletti
Pacini Editore
€40,00
La collegiata di Sant’Andrea a Empoli. Arte e storia attraverso i secoli
Marco Frati, Valfredo Siemoni
Pacini Editore
€38,00
Il calice eucaristico nell'arcidiocesi di Pisa: diciotto esemplari tra XIV e XX secolo
Pisa University Press
€10,00
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

