Il titolo emblematico - Destini minori - suggerisce la materia su cui Ercolani, da sempre molto attento ai temi esistenziali e "difensore della follia", ha deciso di concentrarsi in quest'ultimo libro di racconti. Pavel è un rom sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, Elisa una figlia di sordomuti che non sopporta i rumori del mondo, Alessio un artista che scolpisce teste di marmo femminili in ricordo della madre morta, Anton un uomo previdente che sogna di volare... Quelle raccolte in questo volume sono storie violente, storie delicate, storie commoventi, storie folli: tante storie di vita che hanno in comune solo il fatto di essere "minori". Un libro che fa riflettere sul rapporto fra realtà e immaginazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Destini minori
Destini minori
| Titolo | Destini minori |
| Autore | Marco Ercolani |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Aptamì, 15 |
| Editore | Il Canneto Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 148 |
| Pubblicazione | 05/2016 |
| ISBN | 9788899567057 |
Libri dello stesso autore
Furto d'anima. 40 lettere reali e immaginarie tra uomini e donne nella storia e nell'arte
Lucetta Frisa, Marco Ercolani
Greco e Greco
€13,00
L'archetipo della parola. René Char e Paul Celan. Ediz. italiana, tedesca e francese
Marco Ercolani
Carteggi Letterari-Le edizioni
€18,00
€16,00

