Credete che l’uno per cento del mondo, che è più ricco del restante 99%, conduca politiche per redistribuire la ricchezza al 99% più povero? Per ottenere una maggiore giustizia distributiva dovrete lottare duramente. Ma, soprattutto, dovrete lottare per la vostra libertà, perché ci sarà sempre qualcuno che ve la vorrà togliere. Cosa resta all’Italia dell’euro di questi ultimi dieci anni? Tre recessioni; la svendita di centinaia di aziende italiane al capitalismo straniero; la chiusura di migliaia di altre imprese; il suicidio di un migliaio di imprenditori; la disoccupazione e la povertà di milioni di cittadini; il dissesto semi-permanente e le enormi perdite del sistema bancario; la svalutazione del patrimonio immobiliare; l’emigrazione di centinaia di migliaia di giovani intraprendenti; infine, la riduzione drammatica dei servizi sociali. Ecco, nell’Italia dell’euro il popolo si è astenuto dalla resistenza fino al 2012, quando fu varato il fiscal compact, l’ultimo e più duro atto di imposizione dell’austerità ai popoli europei. Prefazione di Diego Fusaro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Diario di un populista
Diario di un populista
Titolo | Diario di un populista |
Autore | Marco Guerrieri |
Prefazione | Diego Fusaro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788824928410 |
€18,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Infrastrutture ferroviarie, metropolitane, tranviarie e per ferrovie speciali. Elementi di pianificazione e di progettazione
Marco Guerrieri
Maggioli Editore
€24,00
Fondo salva-Stati (MES). Il punto di vista di un cittadino
Marco Guerrieri
ilmiolibro self publishing
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00