Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diario di un populista

Diario di un populista
Titolo Diario di un populista
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore BooksprintEdizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 306
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788824928410
 
18,90

 
0 copie in libreria
Credete che l’uno per cento del mondo, che è più ricco del restante 99%, conduca politiche per redistribuire la ricchezza al 99% più povero? Per ottenere una maggiore giustizia distributiva dovrete lottare duramente. Ma, soprattutto, dovrete lottare per la vostra libertà, perché ci sarà sempre qualcuno che ve la vorrà togliere. Cosa resta all’Italia dell’euro di questi ultimi dieci anni? Tre recessioni; la svendita di centinaia di aziende italiane al capitalismo straniero; la chiusura di migliaia di altre imprese; il suicidio di un migliaio di imprenditori; la disoccupazione e la povertà di milioni di cittadini; il dissesto semi-permanente e le enormi perdite del sistema bancario; la svalutazione del patrimonio immobiliare; l’emigrazione di centinaia di migliaia di giovani intraprendenti; infine, la riduzione drammatica dei servizi sociali. Ecco, nell’Italia dell’euro il popolo si è astenuto dalla resistenza fino al 2012, quando fu varato il fiscal compact, l’ultimo e più duro atto di imposizione dell’austerità ai popoli europei. Prefazione di Diego Fusaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.