Il 30 maggio 1972 un gruppo di terroristi all'aeroporto Lod di Gerusalemme salta in aria colpito dai soldati israeliani che rispondono al loro fuoco. L'azione non prevedeva alcuna via di fuga. Era un'azione suicida. Inizia così la strategia kamikaze moderna che sarà usata successivamente in Libano e in Israele e culminerà nell'attacco alle Torri gemelle di New York. Il libro ricostruisce la figura del guerriero suicida in epoca moderna a partire dai kamikaze giapponesi che operarono nella Seconda guerra mondiale per giungere ai terroristi suicidi di oggi che fanno capo ad organizzazioni radicali da Hamas alla Jiad, agli indipendentisti ceceni, alle tigri Tamil per giungere ad Al Qaeda.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I kamikaze nella storia
I kamikaze nella storia
| Titolo | I kamikaze nella storia |
| Autore | Marco Minicangeli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Short books, 122 |
| Editore | Datanews |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 11/2003 |
| ISBN | 9788879812405 |
Libri dello stesso autore
Triangoli diabolici. Da Rina Fort alla Circe della Versilia. Indagine su un archetipo del Male
Aldo Musci, Marco Minicangeli
Stampa Alternativa
€10,00
€17,00
Storia del romanzo di fantascienza. Guida per conoscere e amare l'altra letteratura
Fabio Giovannini, Marco Minicangeli
Castelvecchi
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

