"Questo mio scritto non intende analizzare con il rigore dello storico le vicende attraversate e neppure fare una compiuta autobiografia. Molto più specificamente vuole mettere a fuoco le mie esperienze - nella sinistra - dandone una lettura personale e sintetica e facendo valutazioni al riguardo. E certamente non vuole neppure essere un'operazione nostalgica e retrospettiva. Al contrario, facendo leva sui periodi più fecondi per la concretizzazione degli ideali della sinistra e avendo presenti quelli negativi, auspica un rilancio unitario e forte della sinistra stessa - con un robusto ancoraggio valoriale - nell'attuale pesante e a volte drammatica situazione nazionale e internazionale." (Montemagni Marco). Introduzione di Luciana Castellina.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Alla ricerca della sinistra perduta
Alla ricerca della sinistra perduta
| Titolo | Alla ricerca della sinistra perduta |
| Autore | Marco Montemagni |
| Introduzione | Luciana Castellina |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Sos/Storia o storie |
| Editore | Del Bucchia |
| Formato |
|
| Pagine | 528 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788847109117 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

