Analizzando opere note e meno note, Marco Morello coglie con acume e ironia i vezzi degli autori e gli strafalcioni dei traduttori. Gli autori presi qui di mira sono, oltre a Georges Simenon, Irène Némirovsky, Guillaume Musso, Michel Bussi e Margaret Mazzantini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- I tic di Simenon e altre spigolature
I tic di Simenon e altre spigolature
Titolo | I tic di Simenon e altre spigolature |
Autore | Marco Morello |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Sisifo |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791222318127 |
Libri dello stesso autore
Contro i notai. Tutti i misteriosi privilegi della casta più inviolabile e ricca d'Italia
Marco Morello, Carlo Tecce
Ponte alle Grazie
€11,50
Io ti fotto. L'Italia è un Paese fondato sulla fregatura: ecco tutti i modi in cui gli italiani raggirano gli altri (e sé stessi)
Marco Morello, Carlo Tecce
Ponte alle Grazie
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00