Un punto di vista critico sul paesaggio italiano contemporaneo e sul ruolo e le responsabilità dell'architettura nella configurazione delle città e nella trasformazione del contesto ambientale. Ma anche una comune riflessione, con peculiarità e approfondimenti culturali differenti, sulle «architetture contemporanee svuotate di qualunque razionalità, espressione di una globalizzazione superficiale che sta snaturando il paesaggio delle nostre città, nel silenzio della comunità scientifica, intellettuale e della classe politica che ci governa» (Matteo Gambaro).
Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione
Titolo | Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione |
Autori | Marco Romano, Fabrizio Schiaffonati, Paolo Zermani |
Curatore | M. Gambaro |
Collana | Alia, 72 |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788868573584 |
Libri dello stesso autore
Straight up. Percorsi strategici per nuove imprese
Elita Schillaci, Marco Romano
McGraw-Hill Education
€34,00
Mente et Malleo. La Società Geologica Italiana e i suoi presidenti
Alessio Argentieri, Marco Romano, Fabio Massimo Petti, Marco Pantaloni, Fabiana Console, Simone Fabbi
Soc. Geologica italiana
€25,00
Birr&vie del Trentino: storie, industrie e birrifici artigianali
Marco Romano
Museo etnografico trentino San Michele
€20,00
€15,00
Soldati e neuropsichiatria nell'Italia della Grande guerra. Controllo militare e pratiche assistenziali a confronto (1915-1918)
Marco Romano
Firenze University Press
€12,90
Il valore dell'impegno. Testimonianze di cooperazione in Val di Non
Marco Romano
Fondaz. Museo Storico Trentino
€14,00