I risultati della ricerca qui presentata evidenziano che le tecnologie di comunità possono essere integrate in modo efficace nel lavoro pastorale delle realtà ecclesiali. Nella sperimentazione condotta sul territorio, gli operatori pastorali e i sacerdoti referenti hanno fornito riscontri positivi in relazione alla gestione delle dinamiche di gruppo, alla proposta di momenti di catechesi e di alcune liturgie. Interessante è stata la vivacità dei contesti parrocchiali, la loro capacità di essere disponibili a un'innovazione per alcuni versi "scomoda" nella misura in cui ha chiesto di mettere in discussione le pratiche ordinarie. Un atteggiamento molto importante da coltivare in un tempo di grandi e veloci cambiamenti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Connessioni comunitarie. Le tecnologie di comunità e i contesti ecclesiali
Connessioni comunitarie. Le tecnologie di comunità e i contesti ecclesiali
Titolo | Connessioni comunitarie. Le tecnologie di comunità e i contesti ecclesiali |
Autore | Marco Rondonotti |
Prefazione | Pier Cesare Rivoltella |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quaderni per l'università, 19 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788828404286 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00