Catherine Jarrige ha vissuto, nella Francia a cavallo dei secoli XVIII e XIX, animata da una certezza, che la sua vita doveva essere un dono al servizio di Dio e del prossimo. Nata in una famiglia di poveri contadini, fin da piccola ha servito nel duro lavoro in campagna. Rimasta orfana, per accudire a una sorella malata, all'età di 24 anni si trasferisce a Mauriac dove inizia a fare la merlettaia. Entra far parte del Terz'Ordine di San Domenico, figlia spirituale di Santa Caterina da Siena ella predicava Cristo e il Vangelo mediante le sue azioni. Con l'avvento del triste periodo della rivoluzione francese, percorre le vallate del Cantal per soccorrere i sacerdoti perseguitati, assistendo i più poveri e i malati nei quali riconosceva il volto di Cristo sofferente. Nel suo operare nei confronti del prossimo, fino a pochi giorni dalla morte, portava a tutti un messaggio di gioia, di amore e di speranza, assistendo i poveri, visitando i prigionieri, accudendo i malati, portando sollievo ai morenti. San Giovanni Paolo II l'ha proclamata Beata il 24 novembre 1996 in una solenne celebrazione che si svolse nella basilica di San Pietro. La sua festa è stata fissata per il 4 luglio.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Beata Catherine Jarrige. Terziaria domenicana
Beata Catherine Jarrige. Terziaria domenicana
Titolo | Beata Catherine Jarrige. Terziaria domenicana |
Autore | Marco Sorgia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791221428261 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90