Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Carmelitane di Compiègne. Martiri della Rivoluzione francese

Le Carmelitane di Compiègne. Martiri della Rivoluzione francese
Titolo Le Carmelitane di Compiègne. Martiri della Rivoluzione francese
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 98
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9791221499674
 
9,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le Carmelitane di Compiègne furono un gruppo di sedici monache carmelitane scalze (undici monache, due converse, due suore esterne addette alla ruota e una novizia) giustiziate nel 1794 per aver rifiutato di rinunciare al loro voto monastico, nel contesto della Rivoluzione francese. Queste donne ci offrono un esempio straordinario di coraggio e dedizione, e attraverso la loro vicenda, cercheremo di comprenderne il significato profondo per la storia della Chiesa e per la lotta per la libertà religiosa. Le Carmelitane di Compiègne furono condannate a morte e ghigliottinate a Parigi nel 1794. Il Sommo Pontefice Pio X, il 24 giugno 1905, promulga il decreto sul martirio delle Carmelitane di Compiègne. La cerimonia della beatificazione si tenne il 27 maggio 1906, fissando la data della festa liturgica per il 17 luglio. Papa Francesco, nel 2022, ha autorizzato il decreto per procedere alla canonizzazione per equipollenza. In Appendice, al presente testo, è presentato l'elenco, con alcune note biografiche, dei martiri della Rivoluzione francese ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa cattolica, 1 santo e 441 beati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.