Cerano e i Procaccini, Genovesino e i Nuvolone, e altri ancora, sono i protagonisti di questo libro che raccoglie e aggiorna sensibilmente una serie di contributi scalati nell'arco di un trentennio: l'ombelico è Cremona con il suo territorio. Si incontrano opere diventate invisibili pur essendo sotto gli occhi di tutti, altre di raccolte pubbliche e private, altre ancora scovate in chiese di campagna quasi sempre chiuse: una tela dell'ultimo Genovesino, l'unico quadro di Giuseppe Caletti nella terra d'origine, una pala di Camillo Procaccini già in San Domenico. Non solo Cremona: c'è una proposta per Cerano scultore e la rara iconografia di una teletta del cappuccino Paolo Piazza, forse dipinta a Praga per Rodolfo II. Un dipinto farnesiano del Malosso è in relazione con un madrigale di Giovan Battista Marino, mentre emerge, a Milano, la figura del poeta veneziano Giovanni Soranzo, che dedica sonetti a Giulio Cesare Procaccini e ai quadroni della Vita del Beato Carlo Borromeo in Duomo, e lascia una descrizione visionaria dell'orologio del Torrazzo di Cremona. Poi affondi, tra la Bassa e l'Europa, nel saggio che dà il titolo al libro, con una tela del Genovesino eseguita per il castellano di Cremona don Alvaro de Quiñones. Il soggetto, Zenobia regina di Palmira, è ripreso da un dramma storico del campione del Siglo de Oro, Pedro Calderón de la Barca, che aveva combattuto con onore agli ordini del Quiñones nella guerra di Catalogna.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La Zenobia di don Álvaro e altri studi sul Seicento tra la bassa padana e l'Europa
La Zenobia di don Álvaro e altri studi sul Seicento tra la bassa padana e l'Europa
Titolo | La Zenobia di don Álvaro e altri studi sul Seicento tra la bassa padana e l'Europa |
Autore | Marco Tanzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Officina Libraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788897737568 |
Libri dello stesso autore
Arcigoticissimo Bembo. Bonifacio in Sant'Agostino e in Duomo a Cremona
Marco Tanzi
Officina Libraria
€19,90
Sette ritratti lombardi dalla tarda maniera alla maniera pura
Marco Tanzi, Massimo Vezzosi
Polistampa
€12,00
Antonio Campi a Torre Pallavicina. L'Oratorio di Santa Lucia
Eleonora Scianna, Marco Tanzi, Monica Visioli, Maria Luisa Ferrari
Edizioni Delmiglio
€25,00
«Quelle carte de triumphi che se fanno a Cremona». I tarocchi dei Bembo
Sandrina Bandera, Marco Tanzi
Skira
€29,00
Arcigoticissimo Bembo. Bonifacio in Sant'Agostino e in duomo a Cremona
Marco Tanzi
Officina Libraria
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00