Nel passaggio dal codice civile del 1865 a quello attuale la riduzione per manifesta eccessività rappresenta una novità "centrale" nella disciplina della penale. Preso atto della rigidità delle posizioni assunte, soprattutto della giurisprudenza, in ordine al significativo problema di un intervento riduttivo d'ufficio, l'indagine si propone di individuare una realistica collocazione sistematica dell'istituto, nella sua plurima funzione, in un contesto di indicazioni che vengono dall'ordinamento, in particolare dal "sistema", contiguo, delle cc.dd. penali legali e da recenti discipline di settore anche di matrice comunitaria.
- Home
- Quaderni della Rassegna di diritto civile
- L'adeguamento della penale tra clausola e rapporto
L'adeguamento della penale tra clausola e rapporto
Titolo | L'adeguamento della penale tra clausola e rapporto |
Autore | Marco Tatarano |
Collana | Quaderni della Rassegna di diritto civile |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2002 |
ISBN | 9788849505368 |
Libri dello stesso autore
Mutuo di scopo e mutuo fondiario tra patologie e rimedi
Marco Tatarano
Edizioni Scientifiche Italiane
€17,00
La commissione di massimo scoperto. Profili giusprivatistici
Marco Tatarano
Edizioni Scientifiche Italiane
€15,00
La commissione di massimo scoperto. Profili giusprivatistici
Marco Tatarano
Edizioni Scientifiche Italiane
€13,00
Revocatoria e amministrazione straordinaria. Saggio sulla giurisprudenza
Marco Tatarano
Edizioni Scientifiche Italiane
€14,00