Il tema del superamento del limite di finanziabilità del mutuo fondiario, di recente oggetto di un vivace dibattito dottrinale e giurisprudenziale, viene affrontato alla luce di coordinate ermeneutiche che, per quanto originariamente proposte nel diverso àmbito delle patologie del mutuo di scopo, rivelano la loro generale utilità ai fini dell'individuazione di un rimedio che consenta un equo contemperamento dei diversi interessi in gioco.
- Home
- Univ. Camerino
- Mutuo di scopo e mutuo fondiario tra patologie e rimedi
Mutuo di scopo e mutuo fondiario tra patologie e rimedi
Titolo | Mutuo di scopo e mutuo fondiario tra patologie e rimedi |
Autore | Marco Tatarano |
Collana | Univ. Camerino, 185 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788849548693 |
Libri dello stesso autore
La commissione di massimo scoperto. Profili giusprivatistici
Marco Tatarano
Edizioni Scientifiche Italiane
€15,00
La commissione di massimo scoperto. Profili giusprivatistici
Marco Tatarano
Edizioni Scientifiche Italiane
€13,00
Revocatoria e amministrazione straordinaria. Saggio sulla giurisprudenza
Marco Tatarano
Edizioni Scientifiche Italiane
€14,00