Il "De Architectura" si presenta come un trattato eclettico - un tentativo di costituire una sintesi organica delle acquisizioni teoriche greco-ellenistiche e dei dati desunti dalla pratica dell'ars aedificatoria - e nello stesso tempo come un testo canonico, summa articolata e composita, ricca di innumerevoli implicazioni e suggestioni, comunque unica testimonianza dell'elaborazione di teorie architettoniche dell'antichità classica. L'opera di Vitruvio anticipa in senso umanistico la centralità della figura dell'architetto e della sua arte, ed esprime come presupposto irrinunciabile l'esigenza di un'armonica sintesi del sapere e della conoscenza che lo renderanno non un semplice organizzatore e codificatore di uno spazio, ma il suo interprete ed ermeneuta. A partire dal Quattrocento in avanti il trattato diverrà la fonte interpretativa, il modello interlocutorio e il presupposto ispiratore dei fondamenti teorici dell'arte architettonica, tanto che Vincenzo Scamozzi, architetto e trattatista veneto del Cinquecento, dopo una lettura attenta ed assidua dell'opera afferma che Vitruvio "ha ragionato di tutte, o almeno le più difficili e bisognevoli parti dell'architettura e bisogni dell'architetto, il che se molti conoscessero, non così facilmente si vanterebbero di essere architetti, che appena sanno quello che gli appartiene".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- De architectura. Testo latino a fronte
De architectura. Testo latino a fronte
Titolo | De architectura. Testo latino a fronte |
Autore | Marco Vitruvio Pollione |
Traduttore | Luciano Migotto |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Arte e architettura, 2 |
Editore | Edizioni Studio Tesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 602 |
Pubblicazione | 05/1999 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788876923821 |
Libri dello stesso autore
L'architettura di Marco Vitruvio Pollione tradotta e commentata dal marchese Berardo Galiani
Marco Vitruvio Pollione
Editrice Dedalo Roma
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00