Cetinale, vera perla dell'architettura della campagna senese, fu costruita dai Chigi che, in seguito al lungo Pontificato di Alessandro VII, ebbero la possibilità e l'intelligenza di arricchire la loro Siena e i luoghi che frequentavano di straordinarie testimonianze artistiche. La poesia e l'incanto di Cetinale hanno raggiunto l'artista Gina Schenk Roche fino a possederla in maniera totale. Dalla sua frequentazione con questo posto magico nasce questo libro che riassume , attraverso una quarantina di tele, la suggestione del luogo e il rapporto tra l'artista, l'architettura e il contesto naturale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Gina Schenk-Roche. Cetinale storie e visione
Gina Schenk-Roche. Cetinale storie e visione
Titolo | Gina Schenk-Roche. Cetinale storie e visione |
Autori | Margherita Anselmi Zondadari, Mauro Civai |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Betti Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788875760434 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Disadattate in cucina. Ovvero le ricette della DAD
Margherita Anselmi Zondadari, Chiara Spargella
Betti Editrice
€16,00
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00