Riconoscere la «civiltà dell’infanzia» è stata una delle conquiste fondamentali della cultura umana. Questo libro si propone di spostare l’attenzione proprio sui bambini, sulle loro caratteristiche e peculiarità - spesso in conflitto con il mondo regolato e impostato dai più grandi - su come e perché si possano definire un “popolo”, depositario di una “civiltà” specifica, di cui il gioco è l'emblema. La riflessione si articola attraverso un dialogo serrato tra le scienze e le arti, in un incontro tra saperi che può illuminare, nella sua insospettabile ricchezza, un patrimonio da rivalutare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il popolo dei bambini. Ripensare la civiltà dell'infanzia
Il popolo dei bambini. Ripensare la civiltà dell'infanzia
Titolo | Il popolo dei bambini. Ripensare la civiltà dell'infanzia |
Autore | Margherita Rimi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I melograni, 58 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788821110481 |
Libri dello stesso autore
Elsa, la sua storia inizia qui. Viaggio nelle radici siciliane della scrittrice Elsa Morante
Margherita Cacioppo Margo, Gabriella Ebano, Marinella Fiume, Francesco Morante, Margherita Rimi, Angela Scandaliato
Navarra Editore
€12,00
La civiltà dei bambini. Undici poesie inedite, e una intervista
Margherita Rimi
Libreria Ticinum Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50