''Nato da una crisi passionale, 'Fuochi' si presenta come una raccolta di poesie d'amore, o, se si preferisce, come una serie di prose liriche collegate fra di loro sulla base di una certa nozione dell'amore. Come tale, l'opera non ha bisogno di commenti, in quanto l'amore totale, imponendosi alla vittima come malattia e insieme come vocazione, è da sempre una realtà dell'esperienza e un tema tra i più visitati della letteratura. Si può tutt'al più ricordare che ogni amore vissuto, come quello che ha dato origine al libro, si fa e poi si disfa all'interno di una determinata situazione, grazie a un complesso miscuglio di sentimenti e di circostanze che in un romanzo formerebbero la trama stessa della vicenda mentre in una poesia sono il punto di partenza del canto.'' (Dalla Prefazione dell'autrice) Titolo originale: ''Feux'' (1957, 1974).
Fuochi
Titolo | Fuochi |
Autore | Marguerite Yourcenar |
Traduttore | Maria Luisa Spaziani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Tascabili. Saggi |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2001 |
ISBN | 9788845248993 |
Libri dello stesso autore
Scritto nella pietra. Minerali collezionati e descritti da Roger Caillois
Roger Caillois, Marguerite Yourcenar, Stefano Salis, Carlo Ossola, François Farges
Franco Maria Ricci
€80,00
Da Mount Desert Island al Monterosso. Corrispondenza (1978-1987)
Marguerite Yourcenar, Paolo Zacchera
Apeiron Editori
€12,90
Le cerveau noir de Piranèse. Les prisons imaginaires. 16 gravures de Piranèse
Marguerite Yourcenar
Pagine d'Arte
€18,00
I trentatré nomi di Dio. Tentativo di un diario senza data e senza pronome personale. Testo francese a fronte
Marguerite Yourcenar
Nottetempo
€5,00