«Un giorno Rosewater disse a Billy una cosa interessante [...]. Disse che tutto quello che c’era da sapere sulla vita si poteva trovare nei Fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij. “Ma non basta più” disse Rosewater». In un manicomio americano, gli eroi di Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut discutono dei Karamazov e ne decretano la sostanziale incompiutezza e apertura. Dostoevskij, il romanziere dei filosofi, tende a essere interpretato come se proponesse un sistema chiuso, risolvibile in una serie di teorie. Il romanzo, invece, muove dalla «vita viva», che non è una materia che ceda facilmente all’interpretazione. Questo libro parte dal basso, suggerendo una lettura lenta, aderente al testo e alle condizioni, storiche e letterarie, in cui esso si è formato, per fornire qualche strumento utile a orientarsi nel mondo complesso dei Karamazov.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dostoevskij: guida ai Fratelli Karamazov
Dostoevskij: guida ai Fratelli Karamazov
Titolo | Dostoevskij: guida ai Fratelli Karamazov |
Autore | Maria Candida Ghidini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le bussole, 661 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788829016822 |
Libri dello stesso autore
Viaggiando tra le stelle. Saggi sulla teoria del simbolo, sulla letteratura e sulla modernità (1904-1947)
Vjaceslav Ivanovic Ivanov
Morcelliana
€34,00
La corte e il cortile. Aspetti della cultura nobiliare russa tra Settecento e Ottocento
Maria Candida Ghidini
EDUCatt Università Cattolica
€13,50
Il cerchio incantato del linguaggio. Moderno e antimoderno nel simbolismo di Vjaceslav Ivanov
Maria Candida Ghidini
Vita e Pensiero
€23,24
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00