Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il concetto giuridico di responsabilità. Rilevanza e funzione nel diritto canonico

Il concetto giuridico di responsabilità. Rilevanza e funzione nel diritto canonico
Titolo Il concetto giuridico di responsabilità. Rilevanza e funzione nel diritto canonico
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Diritto e religione, 24
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788881019441
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il lavoro intende evidenziare la specifica rilevanza della "responsabilità del fedele", nella sua duplice accezione di responsabilità-imputazione e responsabilità-impegno attivo. La dimensione giuridica della responsabilità vocazionale, in cui si sostanzia l'appartenenza alla Chiesa, realizza il carattere di impegno e di vincolo sacrale proprio del significato originario del termine. La prima accezione, invece, pur nella peculiarità che assume nel diritto canonico, è ascrivibile al modello di responsabilità giuridica comune anche agli altri rami del diritto. Le radici storiche, teologiche e filosofiche della responsabilità, e le attuali problematiche della categoria in ambito giuridico, costituiscono le premesse necessarie per lo specifico oggetto di questa ricerca finalizzato ad evidenziare il contributo peculiare all'analisi del concetto che può derivare dalla rilevanza della dimensione essenzialmente giuridica dell'appartenenza religiosa del fedele all'ordinamento canonico latino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.