Argomenti trattati: la libertà di coscienza nel pensiero di Sébastien Castellion; tolleranza e libertà; il concetto teologico di tolleranza in Sébastien Castellion; l'umanista Castellion e la disputa con Calvino; De haereticis a civili magistratu non puniendis: la polemica con Teodoro Beza; la liceità del dubbio rispetto a ciò che non è possibile conoscere con certezza; la libertà di coscienza e la metodologia di conoscenza della verità; irenismo e dottrina della tolleranza; la tolleranza come moderazione e espressione della libertà di coscienza; illegittimità dell'intolleranza religiosa; definizione dell'eretico nelle diverse opere; tolleranza e diritto: poteri e limiti del magistrato civile; il Conseil à la France désolée: tolleranza religiosa e politica della tolleranza; Sébastien Castellion e Michel de L'Hospital.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- La libertà di coscienza nel pensiero di Sébastien Castellion
La libertà di coscienza nel pensiero di Sébastien Castellion
Titolo | La libertà di coscienza nel pensiero di Sébastien Castellion |
Autore | Maria D'Arienzo |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Classici sulla libertà religiosa, 10 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | LXX-270 |
Pubblicazione | 02/2008 |
ISBN | 9788834875537 |
Libri dello stesso autore
Manuale di diritto canonico. Estratto
Maria D'Arienzo, Luciano Musselli, Mario Tedeschi, Patrick Valdrini
Giappichelli
€9,00
€20,00
Pluralismo religioso e dialogo interculturale. L'inclusione giuridica delle diversità
Maria D'Arienzo
Pellegrini
€18,00
L'obbligo di riparazione del danno in diritto canonico. Percorsi di ricerca
Maria D'Arienzo
Pellegrini
€12,00
Il concetto giuridico di responsabilità. Rilevanza e funzione nel diritto canonico
Maria D'Arienzo
Pellegrini
€18,00
€150,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00