«Non per nostalgia, ma per urgenza. A venticinque anni di distanza, la riedizione in versione anastatica di un titolo come quello di Maria Eletta Martini Anche in politica cristiani esigenti non risponde alla nostalgia dei tempi che furono. Tiene conto, invece, dell'urgenza sempre attuale di rinnovare la politica e di realizzare quell'amore politico indicato come necessario da papa Francesco nella Fratelli Tutti. Maria Eletta è nata nel 1922, cento anni fa, e ha vissuto la politica come vocazione. Vogliamo ricordarla per la sua trasparente testimonianza di cattolica. Il servizio del bene comune ha visto in lei un impegno specifico su alcuni temi: la famiglia, la vita umana, il volontariato, il ruolo della donna, l'obiezione di coscienza»
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Anche in politica, cristiani esigenti
Anche in politica, cristiani esigenti
Titolo | Anche in politica, cristiani esigenti |
Autore | Maria Eletta Martini |
Prefazione | Matteo Maria Zuppi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788865508558 |
Libri dello stesso autore
Con ispirazione cristiana nella realtà sociale. Articoli su «Regnum Christi» dal 1946 al 2006
Maria Eletta Martini
Studium
€29,50
Servizio politico e spiritualità
Giuseppe Costanzo, Bartolomeo Sorge, Maria Eletta Martini
Gregoriana Libreria Editrice
€8,78
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00